Quantcast
Channel: Storia di Macerata – Associazione culturale La Rucola
Browsing all 14 articles
Browse latest View live

La storia di Macerata a piccole dosi, XXXV puntata

Liberamente tratta da “Storia di Macerata”, origini e vicende politiche di Adversi, Cecchi, Paci   Complotto in città   I giovani maceratesi Della pessima amministrazione pontificia trassero vantaggio...

View Article


La storia di Macerata a piccole dosi, XXXVI puntata

Liberamente tratta da “Storia di Macerata”, origini e vicende politiche di Adversi, Cecchi, Paci   Congiura… senza congiurati   Il pubblico avviso Avuto sentore della ormai prossima rivolta da parte...

View Article


La storia di Macerata a piccole dosi, XXXVII puntata

Liberamente tratta da “Storia di Macerata”, origini e vicende politiche di Adversi, Cecchi, Paci   Macerata rivoluzionaria   Inizia la congiura e cambia il governo Scoppiata la rivoluzione a Bologna,...

View Article

La storia di Macerata a piccole dosi, XXXVIII puntata

Liberamente tratta da “Storia di Macerata”, origini e vicende politiche di Adversi, Cecchi, Paci   Garibaldi a Macerata   Papa Pio IX Entusiasmo ci fu nel 1846 per l’elezione a Papa del marchigiano...

View Article

La storia di Macerata a piccole dosi, XXXIX puntata

Liberamente tratta da “Storia di Macerata”, origini e vicende politiche di Adversi, Cecchi,Paci   Garibaldi ben accetto o no?   Arrivano Garibaldi, Bixio, Mameli e Orsini Il 29 dicembre1848 furono...

View Article


La storia di Macerata a piccole dosi, XL puntata

Liberamente tratta da “Storia di Macerata”, origini e vicende politiche di Adversi, Cecchi, Paci   Si vota l’annessione al Regno di Vittorio Emanuele   Via i pontifici ecco i piemontesi Nella serata...

View Article

La storia di Macerata a piccole dosi, XLI puntata

Liberamente tratta da “Storia di Macerata”, origini e vicende politiche di Adversi, Cecchi, Paci   Il Commissario Valerio   Gubbio all’Umbria, Visso alle Marche Dopo il “sì” plebiscitario favorevole al...

View Article

La storia di Macerata a piccole dosi, XLII puntata

Liberamente tratta da “Storia di Macerata”, origini e vicende politiche di Adversi, Cecchi, Paci   Nuove dottrine politiche   Macerata scivola lenta verso l’anonimato Ormai il ruolo politico di...

View Article


La storia di Macerata a piccole dosi, XLIII puntata

Liberamente tratta da “Storia di Macerata”, origini e vicende politiche di Adversi, Cecchi, Paci   Contrapposizioni   Imbarazzi politici Macerata nei primi del ‘900 è caratterizzata da un grande...

View Article


La storia di Macerata a piccole dosi, XLIV puntata

Liberamente tratta da “Storia di Macerata”, origini e vicende politiche di Adversi, Cecchi, Paci   Due Podestà maceratesi   Prologo Analizzare la storia più recente della nostra città che ha riguardato...

View Article

San Giuliano: “leggendaria” forzatura o pura invenzione?

Nel 1400 per i maggiorenti maceratesi quello originale era un santo troppo modesto   Scorci del terzo secolo d.C. (attenzione alle maiuscole!). In Antiochia (nella attuale Turchia), sotto la guida del...

View Article

Macerata, la Roma di Papa Leone IV e di Papa Pasquale II

Quante incongruenze quando la storia viene ispezionata con rigore matematico Può suscitare ilarità e persino sconcerto quanto da me sostenuto e cioè, fra altre, che la città di Macerata fosse la...

View Article

Il “tempio lateranense”, e la storia riporta di nuovo a Macerata

Una definizione, dei personaggi che danno il nome ai luoghi… e il mistero continua Da un volantino di origine sconosciuta che parla delle chiese di Macerata e delle opere d’arte in esse contenute ci ha...

View Article


La storia di Helvia Recina connessa con gli imperatori romani

I lettori ci perdonino la lunghezza dell’articolo ma è un vero peccato spezzarlo Nel “Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica” del cav. Gaetano Moroni Romano (vol. XLI 1846), alla lettera “M”...

View Article
Browsing all 14 articles
Browse latest View live